Giustizia Amministrativa

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA:  1. Processo amministrativo -Condizioni dell’azione: interesse a ricorrere -Verifica pregiudiziale prima della sua ricevibilità -Necessità -Ragioni. 2. – Processo amministrativo – Regolamenti “volizione-preliminare”: non immediata impugnabilità – Regolamenti “volizione-azione”: immediata impugnabilità -Ragioni.

1. La valutazione dell’ammissibilità del ricorso, con particolare riferimento alla sussistenza delle
condizioni dell’azione, deve precedere quella della sua irricevibilità, perché, data la natura della
giurisdizione amministrativa quale giurisdizione soggettiva, solo quando il privato ha interesse a
proporre ricorso, in quanto leso da un atto dell’amministrazione, ha altresì l’onere di farlo
tempestivamente. (1).
2. A differenza dei “regolamenti volizione-preliminare” che contengono disposizioni non
immediatamente lesive e non autonomamente impugnabili, non essendovi certezza sul fatto che
verranno effettivamente applicate al singolo, nonché sul momento e sulle conseguenze concrete
dell’applicazione, i “regolamenti volizione-azione” contengono disposizioni autonomamente e
direttamente lesive della posizione del privato, il quale ha quindi l’onere di impugnarli
immediatamente, senza attendere un atto applicativo che non potrà che avere un contenuto vincolato.
(2).

Consiglio di Stato, Sezione Settima, Sentenza 10 febbraio 2025, n. 1093.

vedi il testo