Cass. civ., Sez. III, 20 luglio 2021, n. 20698,
in Il Foro it., 2, 2022, pag. 718 e ss.
Responsabilità civile
RESPONSABILITA’ CIVILE: Responsabilità precontrattuale – Danni – Quantum – Interesse negativo – Danno emergente – Lucro cessante – Perdita di altre opportunità di contratto.
Cass. civ., Sez. II, 27 ottobre 2021, n. 30186, con commento di P. Gallo, Il quantum
della responsabilità precontrattuale.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Responsabilità medica – Ritardata diagnosi di patologia – Perdita di chances – Esclusione – Lesione del diritto alla libera determinazione dei propri percorsi esistenziali – Sussistenza – Non necessità di oneri di allegazione – Liquidazione equitativa.
Cass. civ., Sez. III, 12 ottobre 2021, n. 27682,
con commento di N. Muccioli, In tema di danno da ritardata diagnosi.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Notaio – Responsabilità – Atto di compravendita immobiliare – Obbligo di avvertire le parti degli effetti derivanti da vincoli giuridici gravanti sull’immobile – Sussiste – Omissione – Conseguenze.
Cass. civ., Sez. II, 31 marzo 2022, n. 10474,
con commento di M. Piselli, Anche in caso di
esonero da visure professionisti tenuti alla diligenza.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Tutela dei consumatori – Danno da prodotti difettosi – Dir. 85/374/CEE – Articolo 2 – Nozione di “prodotto difettoso” – Copia di un giornale stampato contenente un consiglio per la salute inesatto – Esclusione dall’ambito di applicazione.
Corte di giust. europea, Sez. I, 10 giugno 2021, causa C-65/20,
con commento di L. Benincasa, L’aver seguito un
consiglio sanitario inesatto contenuto in un giornale, riportando dei danni, non dà luogo a
responsabilità da prodotto difettoso.
RESPONSABILITA’ CIVILE: La responsabilità del rappresentante dell’associazione non riconosciuta.
di L. Buonanno, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 6, 2021, pag. 1435 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Danno – Liquidazione in via equitativa – Presupposti – Impossibilità o difficoltà particolare nella prova – Sussiste.
Cass. civ., Sez. VI, 23 febbraio 2022, n. 5956,
in Guida al diritto, 13, 2022, pag. 78.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Il danno dinamico-relazionale da “esistenza diversamente abile”.
di M. Feola, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 6, 2021, pag. 1482 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: La responsabilità del rappresentante dell’associazione non riconosciuta.
di L. Buonanno, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 6, 2021, pag. 1435 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Ieri, oggi e domani della responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali.
di G. Navone, in 1, 2022, pag. 132 e ss.,
in Le nuove leggi civili commentate, 1, 2022, pag. 132 e ss.