Cass. civ., Sez. II, 30 giugno 2022, n. 20840,
in Guida al diritto, 39, 2022, pag. 95.
Responsabilità civile
RESPONABILITA’ CIVILE: Contratto di viaggio – Pacchetto turistico “tutto compreso” – Direttiva 90/314/CEE – Art. 43, co. 1, cod. tur. – Responsabilità rispettive di organizzatore e venditore/intermediario – Intermediario – Mandatario – Inadempimento dei servizi promessi e pubblicizzati – Responsabilità – Esclusione – Limiti e condizioni.
Cass. civ., Sez. VI, 2 febbraio 2022, n. 3150,
in La nuova giurisprudenza civile commentata, 4, 2022, pag. 824 e ss., con commento di R.
Pasquili, La responsabilità del travel agent nella distribuzione di pacchetti turistici.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Responsabilità ex art. 96 c.p.c. per danni da illecita esecuzione e giudice competente.
di R. Rossi, in Rivista di diritto processuale, 3, 2022, pag. 955 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Danno da inadempimento di obbligazioni contrattuali – Debito di valore – Cumulo della rivalutazione monetaria con gli interessi compensativi – Sussiste.
Cass. civ., Sez. I, 6 settembre 2022, n. 26202,
in Guida al diritto, 37, 2022, pag. 63 e ss., con nota di Mario Piselli.
RESPONSABILITA’ CIVLE: Responsabilità sociale d’impresa e compliance contrattuale.
di G. Piepoli, in Giustizia civile, 1, 2022, pag. 19 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Creatività giurisprudenziale e danno non patrimoniale: osservazioni critiche sulla tabellazione.
di L. Tormen, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 4, 2022, pag. 918 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Danni civili – Occupazione illegittima di un bene immobile – Risarcimento del danno – Prova del danno emergente – Danno in re ipsa – Liquidazione in via equitativa – Configurabilità – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cass. civ., Sez. II, ord. 8 febbraio 2022, n. 3946,
in La nuova giurisprudenza civile commentata, 4, 2022, pag. 770 e ss., con commento di C.
Barberio, Il danno da occupazione sine titulo di un immobile è in re ipsa?
RESPONSABILITA’ CIVILE: Danni patrimoniali e non patrimoniali – Danno conseguenza – Danno biologico – Personalizzazione del danno – Compensatio lucri cum damno – Indennizzo INAIL.
Cass. civ., Sez. III, 27 settembre 2021, n. 26117, in Giurisprudenza Italiana, 7, 2022, pag. 1587 e ss., con commento di N. Rumine,
“Compensatio lucri” e indennizzo INAIL nel caso di aggravamento del danno.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Danni civili – Occupazione illegittima di un bene immobile – Risarcimento del danno – Prova del danno – Danno in re ipsa – Configurabilità – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cass. civ., Sez. III, 17 gennaio 2022, n. 1162,
in La nuova giurisprudenza civile commentata, 4, 2022, pag. 767 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Sport – Responsabilità civile atleta – Colpevolezza.
Cass. civ., Sez. VI-3, 19 novembre 2021, n. 35602,
in Giurisprudenza italiana, 7, 2022, 1571 e ss., con commento di G. Travan, Sport e
responsabilità dell’atleta: una questione di antigiuridicità o colpevolezza?