Tar Puglia – Bari, Sez. II, 5 gennaio 2023, n. 32,
in Giurisprudenza italiana, 4, 2023, pag. 902 e ss., con commento di D. Perruca, Buona
fede e diligenza nel giudizio risarcitorio per lesione di interessi legittimi.
Responsabilità
RESPONSABILITA’ CIVILE: Il danno non patrimoniale da inadempimento tra interesse del creditore e principio di solidarietà.
di L. Cavalaglio, in Giustizia civile, 1, 2023, pag. 39 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: La responsabilità ex art. 2049 c.c. e i modelli di lavoro nella rivoluzione digitale.
di E. Guardigli, in Riv. trim. di diritto e procedura civile, 2, 2023, pag. 651 e ss.
RESPONSABILITA’ DELLA P.A.: Risarcimento del danno – Da provvedimento illegittimo annullato in s.g. – Domanda – Ove dal passaggio in giudicato della sentenza di annullamento sino alla proposizione del ricorso sia decorso un lasso di tempo superiore a cinque anni – Non può essere accolta per intervenuta prescrizione estintiva quinquennale.
Tar Sicilia – Palermo, Sez. I, 11 settembre 2023, n. 2719
RESPONSABILITA’ CIVILE: Oltre il simulacro del danno-conseguenza: riflessioni sul danno risarcibile a margine di un recente intervento delle Sezioni Unite.
di C. Rendina, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 3, 2023, pag. 744 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Responsabilità per inquinamento di falde acquifere – Principio “chi inquina paga” – Rapporto di realità – Obbligo di comunicare senza indugio l’esistenza di una situazione di contaminazione. 2. Responsabilità ambientale, a carico del proprietario/gestore del sito inquinato che non abbia direttamente causato l’inquinamento – Obbligo di eseguire le misure di messa in sicurezza di emergenza (c.d. “m.i.s.e.”) e di bonifica – Non sussiste – Ragioni.
Cass. civ., Sez. Unite, 01 febbraio 2023, n. 3077,
in La nuova giurisprudenza civile commentata, 3, 2023, pag. 579 e ss., con commento di Massimo
Galletti, Responsabilità ambientale del proprietario incolpevole.
RESPONSABILITA’ DELLA P.A.: Responsabilità della P.A. per il danno derivante dalla lesione dell’affidamento sulla correttezza dell’azione amministrativa – Presupposti – Natura – Responsabilità da contatto sociale – Configurabilità – Giurisdizione del giudice ordinario – Sussistenza.
Cass. civ., Sez. Unite, 19 gennaio 2023, n. 1567,
in Guida al Diritto, 20, 2023, pag. 96
RESPONSABILITA’ MEDICA: Responsabilità e risarcimento – Sanità – Medico – Responsabilità professionale – Responsabilità di equipe – Principio di affidamento – Esonero da responsabilità – Manifestazione del proprio dissenso rispetto a scelte terapeutiche non condivise – Fattispecie.
Cass. pen., Sez. IV, 17 aprile 2023, n. 16094,
in Guida al Diritto, 21, 2023, pag. 90 e ss., con commento di G. Amato, Una riflessione sui
principi legati al tema della responsabilità di equipe.
RESPONSABILITA’ DELLA P.A.: Responsabilità civile – Cose in custodia – Impianti fognari da chiunque realizzati e inseriti nel sistema fognario comunale – Omesso adeguamento, messa in sicurezza e messa a norma del sistema fognario cittadino – Domanda risarcitoria avanzata nei confronti del Comune – Sussistenza – Fattispecie di rottura di collettore delle acque piovane abusivamente realizzato.
Tar Lazio – Roma, Sez. II, 10 marzo 2022, n. 2786
– in Archivio delle Locazioni, del condominio e dell’immobiliare, 5, 2022, pag. 479 e ss.
RESPONSABILITA’ CIVILE: Danno non patrimoniale e valutazione equitativa.
di S. Patti, in Riv. trim. di diritto e procedura civile, 4, 2022, pag. 1029 e ss.