di A. Cassatella e C. Haeberle, in Riv. trim. di diritto pubblico, 3, 2022, pag. 765 e ss.
Pubblico impiego
IMPIEGO PUBBLICO: Rateizzazione delle somme dovute al dipendente dopo la cessazione del lavoro – Dilazione temporale e rateizzazione capillare – Sufficienza e adeguatezza della retribuzione – Tempestività della corresponsione – Artt. 3, co. 2, del d.l. 79/1997 e 12, co. 7, del d.l. 78/2010, per contrasto con l’art. 36 Cost. – Questione di costituzionalità rilevante e non manifestamente infondata.
Tar Lazio – Roma, Sez. III quater, ord. 17 maggio 2022, n. 6223,
in Guida al diritto, 31/32, 2022, pag. 62
PUBBLICO IMPIEGO: Pubblico impiego privatizzato – Artt. 53 d.lgs. 165 del 2001 – D.P.C.M. n. 117 del 1989 – L. n. 662 del 1996 – Dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale superiore al 50 per cento – Svolgimento di attività extralavorativa retribuita – E’ da escludere – Ragioni.
Cass. civ., Sez. IV, 18 luglio 2022, n. 22497,
in Guida al diritto, 30, 2022, pag. 38.
PUBBLICO IMPIEGO: Concorso a pubblico impiego – Candidato vincitore – Rinunzia all’assunzione – Decadenza dalla graduatoria concorsuale – Illegittimità.
Tar Abruzzo – L’Aquila, Sez. I, 12 aprile 2022, n. 125,
in Il Foro it., 5, 2022, pag. 309 e ss.
PUBBLICO IMPIEGO: Le fasi della disciplina del lavoro pubblico: storia di una trasformazione e di una frattura che forse è possibile ricomporre.
di A. Pioggia, in Diritto amministrativo, 2, 2022, pag. 327 e ss.
PUBBLICO IMPIEGO: Professori universitari – Regime di impegno – Diritto soggettivo – Nullità.
Tar Lombardia – Brescia, Sez. I, 25 gennaio 2022, n. 66,
con commento di Federica Baricalla,
Professori universitari e scelta del regime di impegno: un diritto soggettivo.
PUBBLICO IMPIEGO: Assunzioni – Scorrimento graduatoria concorsuale – Indizione nuovo concorso – Favor per lo scorrimento – Presupposto – Concorso pubblico aperto.
Cons. Stato, Sez. V, 27 maggio 2022, n. 4278,
con commento di D. Ponte, Una linea di rigore e
più chiarezza per un ampio spettro di fattispecie.
PUBBLICO IMPIEGO: Pubblico impiego privatizzato – Maternità e paternità – Figlio minore di anni uno – Fruizione dei riposi giornalieri da parte del padre – Madre casalinga – Rimessione all’Adunanza plenaria.
Cons. Stato, Sez. II, ord. 11 aprile 2022, n. 2649,
in Guida al diritto, 16, 2022, pag. 35.
PUBBLICO IMPIEGO: Pubblico impiego privatizzato – Utilizzo ripetuto di contratti di collaborazione coordinata e continuativa.
Cass. civ., Sez. lav., 24 febbraio 2022, n. 6129,
in Guida al dir., 13, 2022, pag. 77.
PUBBLICO IMPIEGO: Personale precario – Procedura di stabilizzazione ex art. 20, co. 2, d.lgs. n. 75/2017 – Esclusione – Difetto in capo al lavoratore interessato del requisito della titolarità di un rapporto di lavoro flessibile diretto con l’amministrazione procedente – Legittimità.
Cons. Stato, Sez. III, 3 maggio 2022, n. 3457