Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO:  1. Pubblico impiego – Dipendenti da enti pubblici – Revoca, modifica e rettifica dei provvedimenti adottati dal fondo di previdenza – Ammissibilità – Condizioni – Individuazione. 2.Pubblico impiego – Dipendenti da enti pubblici – Revoca, modifica e rettifica dei provvedimenti adottati dal fondo di previdenza – Termine decadenziale – Decorrenza. 3. Pubblico impiego – Dipendenti da enti pubblici – Indennità di buonuscita- Provvedimento di liquidazione – Erronea determinazione del TFS da parte dell’amministrazione del Fondo previdenziale -Revoca, modifica e rettifica da parte del fondo di previdenza – Ricalcolo – Ammissibilità – Condizioni – Termine decadenziale – Decorrenza. 4. Pubblico impiego – Dipendenti da enti pubblici – Indennità di buonuscita – Provvedimento di liquidazione – Erronea determinazione del TFS da parte dell’amministrazione del Fondo di previdenziale – Ricalcolo – Variazioni dell’indennità di buonuscita già erogata – Richiesta di restituzione della somma pagata in eccesso –Ammissibilità – Condizioni – Termini di decadenza – Applicazione ex art. 26, comma 6, d.P.R. n. 1032 del 1973- Legittimità.

Cass. civile, Sez. Lavoro, Ordinanza, 04 giugno 2024, n. 15597, in Foro Italiano, ottobre, 2024, n. 10, I,2746, con nota di Anastasia Palma “Declinazioni della ripetibilità dell’indebito oggettivo, tra imperativi normativi del pubblico impiego e norme speciali della previdenza”.

Continua la lettura

Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO: 1. Pubblico impiego – Comando – Nozione – Assegnazione temporanea presso differente amministrazione o ente pubblico – Dissociazione tra titolarità del rapporto ed esercizio dei poteri di gestione – Modifica del c.d. rapporto di servizio. 2. Pubblico impiego – Impiegati di enti pubblici in genere – Rapporto di impiego – Svolgimento – Personale fuori ruolo, comandato, in distacco di diritto pubblico – Art. 70, comma 12, del d.lgs. n. 165 del 2001 – Oneri economici anche correlati allo svolgimento di mansioni superiori o a casi di demansionamento – Soggetto legittimato passivo – Amministrazione di appartenenza – 3. Pubblico impiego – Impiegati di enti pubblici in genere – Rapporto di impiego – Svolgimento – Pubblico impiego contrattualizzato – Art. 23 bis, comma 7, d.lgs. n. 165 del 2001 – Assegnazione temporanea di personale presso altre pubbliche amministrazioni o imprese private – Natura – Comando – Peculiarità – Fattispecie.

Cassazione Civile, Sezione Quarta, Ordinanza 15 gennaio 2024, n. 1471 in Giurisprudenza Italiana, n. 6/2024, pag. 1389: “Comando, distacco e assegnazione temporanea nella PA: un puzzle da ricomporre” di G. QUADRI

Continua la lettura

Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO: 1. Pubblico impiego – Diritto processuale penale – Articolo 335-bis del c.p.p. – Riforma – Limiti all’efficacia dell’iscrizione ai fini civili e amministrativi – Istituto della rotazione straordinaria – Conferma orientamento che esclude l’automatismo. 2. Diritto processuale penale – Articolo 445 c.p.p., comma 1-bis – Riforma – Applicazione della pena su richiesta –- Effetti dell’applicazione della pena su richiesta – Limiti – Inconferibilità – Esclusione – Applicabilità della nuova disposizione ai patteggiamenti intervenuti prima dell’entrata in vigore della norma – Ammissibilità. 3. Diritto processuale penale – Articolo 335-bis del c.p.p. – Riforma – Limiti all’efficacia dell’iscrizione ai fini civili e amministrativi – Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese – Iscrizione registro degli indagati – Requisito sufficiente per l’applicazione delle misure – Esclusione – Conferma. 4. Diritto processuale penale – Articolo 460 c.p.p. – Riforma – Applicazione della pena su richiesta –- Effetti dell’applicazione della pena su richiesta – Decreto penale di condanna – Effetti – Limiti – Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese – Effetti limitativi o preclusivi – Esclusione.

Consiglio di Stato, Sezione Prima, parere 29 aprile 2024, n. 524

Continua la lettura