T.A.R. Liguria – Ordinanza 28 febbraio 2025, n. 230.
Rassegna
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Interesse a ricorrere – Nozione – Concretezza ed attualità dell’interesse, consistente in utilità pratica -Necessità. 2. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo -Gestore impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi Impugnazione variante che vietano attività di discarica e trattamento di rifiuti speciali pericolosi -Interesse a ricorrere -Non sussiste -Ragioni.
17
Mar
Consiglio di Stato – Sezione Terza – Sentenza 20 febbraio 2025, n. 1419.
TUTELA PAESAGGISTICA: 1. Tutela paesaggistica – Indizione conferenza di servizi –Convocazione Soprintendenza competente -Richiesta di chiarimenti e di ripresentazione del progetto –Successivo trasferimento competenza ad altra Soprintendenza -Presentazione del nuovo progetto alla nuova Soprintendenza – Silenzio-assenso ripetto alla prima indizione della conferenza di servizi -Non sussiste. 2. Tutela paesaggistica – Soprintendenza – Parere – Dissenso costruttivo – Operatività – Impossibilità di miglioramento del progetto inizialmente proposto -Motivazione sufficiente.
17
Mar
Consiglio di Stato – Sezione Quinta – Sentenza 14 febbraio 2025,
n. 1236.
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa –Processo amministrativo -Riqualificazione d’ufficio della vicenda controversa -Avviso alla parti ex art. 73, comma 3, c.p.a. -Necessità -Mancanza -Appello – Annullamento con rinvio ex art. 105, comma 1, c.p.a. 1. Va annullata con rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’articolo 105, comma 1, c.p.a., la sentenza pronunciata in base alla riqualificazione della vicenda controversa come enucleata dagli atti processuali, da cui sono state tratte ricadute di diritto decisive per la sorte del giudizio, senza la previa prospettazione alle parti ai sensi dell’articolo 73, comma 3, del codice del processo amministrativo.
17
Mar
Consiglio di Giustizia Amministrativa Regione Sicilia, sentenza 3 marzo 2025, n. 154.
APPALTI: 1. -Appalti -Proroga tecnica ex art. 106, comma 11, D.Lgs. n. 50 del 2016 -Presupposti: individuazione. 2. -Appalti -Proroga tecnica ex art. 106, comma 11, D.Lgs. n. 50 del 2016 -Ammissibilità – Condizioni e Limiti di efficacia. 3. -Appalti -“Opzione di proroga” e “Proroga tecnica” -Differenze -Individuazione. 4. -Appalti -Rinnovo dei contratti di appalto scaduti -Divieto generale -Sussiste -Ragioni 5. -Appalti – “Proroga tecnica” e “procedura c.d. ponte” -Differenze -Individuazione.
15
Mar
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione Quinta, Sentenza, 04 aprile 2024, n. 2200
TUTELA PAESAGGISTICA: 1. -Tutela Paesaggistica –Dichiarazione di notevole interesse pubblico di area vasta ex art. 136 D.Lgs. n. 42 del 2004 -Inclusione di zone di proprietà dell’Università destinate ad orto botanico /azienda agraria didattico sperimentale -Onere motivazionale rafforzato -Necessità -Ragioni. 2. -Tutela Paesaggistica –Dichiarazione di notevole interesse pubblico di area vasta ex art. 136 D.Lgs. n. 42 del 2004 -Principio di proporzionalità -Applicabilità.
15
Mar
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, Sentenza 19 novembre 2024, n. 9302.
EDILIZIA ED URBANISTICA: 1. Edilizia e urbanistica – S.C.I.A. in sanatoria – Silenzio assenso – Esclusione – Silenzioinadempimento – Obbligo di provvedere – Sussite – Limiti. 2. Edilizia e urbanistica – S.C.I.A. in sanatoria – Reiterazione delle segnalazioni – Abuso del diritto – Sussiste – Obbligo di provvedere – Esclusione – Azione avverso il silenzio – Scopo emulativo – Inammissibilità. 3. Edilizia e urbanistica – S.CI.A. in sanatoria – Nuova disciplina – Silenzio assenso – Applicazione retroattiva – Esclusione – Tempus regit actum – Sussistenza.
12
Mar
Consiglio di Stato, Sezione Seconda, Sentenza 19 febbraio 2025, n. 1394.