di S. De Matteis, in Giustizia civile, 2, 2022, pag. 256 e ss.
Giustizia civile
GIUSTIZIA CIVILE: Obbligazioni solidali e processo esecutivo: il problema della tutela dei coobbligati contro l’abuso dei mezzi di espropriazione.
02
Nov
di M. Montanari, in Riv. di diritto processuale, 3, 2022, pag. 906 e ss.
GIUSTIZIA CIVILE: Il nodo, apparentemente inestricabile, della Cassazione civile.
27
Ott
di G. Monteleone, in Rivista di diritto processuale, 3, 2022, pag. 821 e ss.
GIUSTIZIA CIVILE: Processo civile e semplificazione del sistema: quale ruolo per la Iurisprudentia?
25
Ott
di C. Cavallini, in Riv. di dir. processuale, 3, 2022, pag. 839 e ss.
GIUSTIZIA CIVILE: Il termine di impugnazione del lodo nella sistematica processuale e nella compatibilità costituzionale e sovranazionale.
21
Ott
di Fabio Antezza, in Giustizia civile, 1, 2022, pag. 111 e ss.
GIUSTIZIA CIVILE: Il Ministero della giurisprudenza.
19
Ott
di Vincenzo Zeno-Zencovich, in Il Foro it., 6, 2022, Sez. Monogr. e varietà, pag. 214 e ss.
GIUSTIZIA CIVILE: Improcedibilità – Omesso deposito della relata di notifica della sentenza o delle copie cartacee di spedizione e ricezione – Atti nella disponibilità del giudice – Esclusione.
19
Ott
Cass. civ., Sez. Unite, 28 giugno 2022, n. 20758,
in Guida al diritto, 36, 2022, pag. 65.
GIUSTIZIA CIVILE: Le prospettive di riforma dell’arbitrato offerte dalla legge delega “per l’efficienza del processo civile”.
17
Ott
di C. Punzi, in Riv. di diritto processuale, 2, 2022, pag. 611 e ss.
GIUSTIZIA CIVILE: Gli argomenti di prova ex art. 116, comma 2, c.p.c.
14
Ott
Roberto Poli, Gli argomenti di prova ex art. 116, comma 2, c.p.c., in Riv. di diritto processuale, 2, 2022, pag. 460 e ss.
SOMMARIO:...
GIUSTIZIA CIVILE: La nullità della sentenza prematura, non preceduta dai termini ex art. 190 c.p.c., è in re ipsa.
12
Ott
di M. Stella, in Riv. di diritto processuale, 2, 2022, pag. 571 e ss.