Giustizia Amministrativa

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA:  1. Procedimento amministrativo -Atto presupposto -Nozione: connessione di più provvedimenti amministrativi per presupposizione. 2. Procedimento amministrativo -Atto presupposto -Rapporto di presupposizione -Contenuto: aspetto strutturale ed aspetto funzionale. 3. Procedimento amministrativo -Atto presupposto -Illegittimità e conseguente annullamento dell’atto presupposto -Effetti: automatica illegittimità di quello conseguente -Ragioni.

Consiglio di Stato, Sezione Terza, Sentenza 10 novembre 2020, n. 6922.

Continua la lettura

Giustizia Amministrativa

APPALTI – GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA :  in Urbanistica e appalti,4/2024, pag. 481, con nota di Roberto Musone “Il termine di impugnazione dell’aggiudicazione in presenza di condotte ostruzionistiche della stazione appaltante nell’evasione dell’istanza di accesso agli atti di gara”. 1. -Giustizia Amministrativa -Appalto di opere e servizi -Termine di impugnazione dell’aggiudicazione -Decorrenza dalla pubblicazione generalizzata degli atti di gara -Solo per i vizi percepibili direttamente ed immediatamente dai provvedimenti oggetto di pubblicazione. 2. -Giustizia Amministrativa -Appalto di opere e servizi -Termine di impugnazione dell’aggiudicazione – Istanza di accesso tempestiva – Riscontro ostensivo tempestivo – Termine per impugnare (di trenta giorni) -Differimento del termine (di quindici giorni) -Effetti: il ricorso deve essere proposto entro il termine massimo di 45 giorni dalla comunicazione o pubblicazione. 3. -Giustizia Amministrativa -Appalto di opere e servizi – Termine di impugnazione dell’aggiudicazione – Istanza di accesso tardiva – Termine per impugnare (di trenta giorni) – Differimento del termine -Inapplicabilità – Applicazione del principio di autoresponsabilità. 4. -Giustizia Amministrativa -Appalto di opere e servizi – Istanza di accesso – Comportamenti ostruzionistici – Vizi conoscibili solo in esito all’accesso – Termine di impugnazione dell’aggiudicazione – Decorre dall’effettiva ostensione dei documenti.

Cons. Stato, Sezione V, 02 aprile 2024, n. 3008

Continua la lettura

Giustizia Amministrativa

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA:  1. Processo amministrativo -Condizioni dell’azione: interesse a ricorrere -Verifica pregiudiziale prima della sua ricevibilità -Necessità -Ragioni. 2. – Processo amministrativo – Regolamenti “volizione-preliminare”: non immediata impugnabilità – Regolamenti “volizione-azione”: immediata impugnabilità -Ragioni.

Consiglio di Stato, Sezione Settima, Sentenza 10 febbraio 2025, n. 1093.

Continua la lettura

Giustizia Amministrativa

PROCESSO AMMINISTRATIVO: 1. -Processo Amministrativo –Giudizio ottemperanza -Sentenza di rito ex art. 35, comma 1, c.p.a. -Inammissibilità -Ragioni. 2. -Processo Amministrativo -Interpretazione di una disposizione normativa resa dal giudice per definire una controversia -Non vincola il giudice di una successiva causa, che debba interpretare la stessa legge per scrutinare un altro atto -Salvo il caso dell’ottemperanza e del relativo giudizio -Ragioni. 3. -Processo Amministrativo -Pronunce caducatorie non autoesecutive (volte a soddisfare un interesse pretensivo) –Giudizio ottemperanza -Obbligo dell’Amministrazione di riesercitare il potere rispettando l’esegesi della norma di legge -Sussistenza -Verifica da parte del giudice dell’ottemperanza -Ammissibilità. 4. -Processo Amministrativo -Pronunce caducatorie autoesecutive (volte a soddisfare un interesse oppositivo) -Divieto di riadottare un atto dello stesso tenore, in mancanza di sopravvenienze -Sussistenza.

Consiglio di Stato – Sezione Quinta – Sentenza 14 febbraio 2025, n. 1235.

Continua la lettura

Giustizia Amministrativa

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Sospensione del processo – Sospensione disposta dal giudice per motivi di opportunità – Esclusione. 2. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Sospensione del processo – Sospensione impropria in senso lato – Ammissibilità – Condizioni. 3. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Sospensione del processo – Sospensione impropria in senso lato – Sospensione su istanza delle parti – Fissazione del termine massimo – Esclusione 4. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Sospensione del processo – Prosecuzione del giudizio – Mancanza di fissazione di nuova udienza nell’ordinanza di sospensione – Atto d’impulso di parte – Necessità 5. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Sospensione del processo – Prosecuzione del giudizio – Istanza di fissazione d’udienza – Termine – Perentorietà.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 22 marzo 2024, n. 4, in Il Foro Italiano, n. 3/2024, pag. 122 con Nota di richiami di A. Travi

Continua la lettura

Giustizia Amministrativa

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa – Ricorso straordinario – Alternatività – Istanza di trasposizione in sede giurisdizionale da parte di soggetti che non siano controinteressati – Impossibilità – Ragioni. 2. Giustizia amministrativa – Ricorso straordinario – Principio di alternatività – Ratio – Ambito ai applicazione – Identità del bene della vita controverso -Sufficienza.

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, Catania, Sezione Terza, sentenza 9 maggio 2024, n. 1696.

Continua la lettura