Consiglio di Stato -Sezione Quinta – Sentenza 12 marzo 2025, n. 2038.
Giustizia Amministrativa
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA – PROCESSO AMMINISTRATIVO: 1. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Appello – Erronea declaratoria di irricevibilità del ricorso di primo grado – Annullamento con rinvio ex art. 105, comma 2, c.p.a. – Sussistenza. 2. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Appello – Annullamento con rinvio ex art. 105, comma 2, c.p.a. – Avviso alle parti – Esclusione – Ragioni.
Consiglio di Stato -Sezione Terza- Sentenza 21 marzo 2025, n. 2340.
PROCESSO AMMINISTRATIVO – TUTELA CAULEARE: 1. Giustizia amministrativa – Tutela cautelare – Ordinanza cautelare propulsiva – Remand – Nuovo provvedimento sostitutivo –Effetti: cessazione della materia del contendere o sopravvenuto difetto di interesse -Ragioni. 2. Giustizia amministrativa – Tutela cautelare – Ordinanza cautelare propulsiva – Remand – Effetti meramente interinali -Ragioni.
T.A.R. Sicilia Catania – Sezione Terza – Sentenza 5 marzo 2025, n. 818.
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Principio dispositivo – Limiti: non conferisce un potere di impulso di parte incondizionato sul regolare e sollecito andamento del processo – Istanza di rinvio dell’udienza di trattazione – Ammissibilità – Presupposti: solo per casi eccezionali riportati nel verbale di udienza ovvero nel decreto presidenziale (se disposto fuori udienza) – Necessità. 2. Giustizia amministrativa -Processo amministrativo -Legittimazione ad impugnare –Interesse personale, attuale e concreto -Necessità -Benificio futuro ed eventuale Condizioni dell’azione processuale – Interesse a ricorrere: personale, attuale e concreto – Sussistenza -Necessità -Beneficio futuro ed eventuale -Insufficienza. 3. Giustizia amministrativa – Atti e provvedimenti amministrativi – Atto di alta amministrazione- Natura e funzione – Individuazione. 4. Giustizia amministrativa – Atti e provvedimenti amministrativi – Atto di alta amministrazione -Sindacabilità in sede giurisdizionale -Limiti: inadeguatezza del procedimento istruttorio, illogicità, contraddittorietà, ingiustizia manifesta, arbitrarietà, irragionevolezza. 5. Giustizia amministrativa – Deliberazione della Giunta Regionale sulla riqualificazione dell’edilizia sanitaria dismessa – Attività di scelta strategica di obiettivi-funzione e di allocazione delle risorse – Spetta agli organi di vertice politico regionali –Atto di alta amministrazione -Sindacabilità giurisdizionale – Limiti: esame solo “estrinseco e formale”.
Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima), Sentenza, 16 ottobre 2024 n. 2877, in Guida al diritto, 08 febbraio 2024, n. 4, p. 104, con commento di Giulia Pernice: “Atti di alta amministrazione giudicabili solo per illogicità formali e sostanziali”.
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Rinuncia agli atti – Rinuncia all’azione – Differenze.
Consiglio di Stato – Sezione Quarta – Sentenza 12 febbraio 2025, n. 1165.
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Interesse a ricorrere – Nozione – Concretezza ed attualità dell’interesse, consistente in utilità pratica -Necessità. 2. Giustizia amministrativa – Processo amministrativo -Gestore impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi Impugnazione variante che vietano attività di discarica e trattamento di rifiuti speciali pericolosi -Interesse a ricorrere -Non sussiste -Ragioni.
Consiglio di Stato – Sezione Terza – Sentenza 20 febbraio 2025, n. 1419.
TUTELA PAESAGGISTICA: 1. Tutela paesaggistica – Indizione conferenza di servizi –Convocazione Soprintendenza competente -Richiesta di chiarimenti e di ripresentazione del progetto –Successivo trasferimento competenza ad altra Soprintendenza -Presentazione del nuovo progetto alla nuova Soprintendenza – Silenzio-assenso ripetto alla prima indizione della conferenza di servizi -Non sussiste. 2. Tutela paesaggistica – Soprintendenza – Parere – Dissenso costruttivo – Operatività – Impossibilità di miglioramento del progetto inizialmente proposto -Motivazione sufficiente.
Consiglio di Stato – Sezione Quinta – Sentenza 14 febbraio 2025,
n. 1236.
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: 1. Giustizia amministrativa –Processo amministrativo -Riqualificazione d’ufficio della vicenda controversa -Avviso alla parti ex art. 73, comma 3, c.p.a. -Necessità -Mancanza -Appello – Annullamento con rinvio ex art. 105, comma 1, c.p.a. 1. Va annullata con rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’articolo 105, comma 1, c.p.a., la sentenza pronunciata in base alla riqualificazione della vicenda controversa come enucleata dagli atti processuali, da cui sono state tratte ricadute di diritto decisive per la sorte del giudizio, senza la previa prospettazione alle parti ai sensi dell’articolo 73, comma 3, del codice del processo amministrativo.
Consiglio di Giustizia Amministrativa Regione Sicilia, sentenza 3 marzo 2025, n. 154.