di Michele Giovannini e Costanza Spagnesi, in Urbanistica e appalti, 6, 2021, pag. 848 e ss.
Espropriazione
ESPROPRIAZIONE: Occupazioni illegittime della P.A. – Istanza di adozione di un provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis del D.P.R. n. 327/2001 – Obbligo per la P.A. procedente di pronunciarsi su tale istanza – Sussiste – Omessa pronuncia sull’istanza – Silenzio impugnabile – Sussiste.
Tar Puglia – Lecce, Sez. III, 21 gennaio 2022, n. 107
ESPROPRIAZIONE: Durata dei vincoli espropriativi limitata nel tempo – Pianificazione generale comunale – Tutela della proprietà – Indennizzo – Potestà legislativa concorrente tra Stato e Regioni – Legittimità costituzionale.
Corte Cost., 18 dicembre 2020, n. 270,
con commento di Alberto Roccella, Conferme e
sviluppi della giurisprudenza della Corte costituzionale sui vincoli espropriativi.
ESPROPRIAZIONE: Occupazione legittima – Indennità di espropriazione – Debiti di valuta – Opposizione alla stima – Riconoscimento di una maggiore somma – Corresponsione degli interessi legali solo sulla maggiore somma.
Cass. civ., Sez. I, 10 febbraio 2021, n. 3274,
in Studium iuris, 10, 2021, pag. 1236.
ESPROPRIAZIONE: Occupazioni illegittime della P.A. – Illecito civile ex art. 2043 cod. civ. di natura permanente – Sussistenza – Ragioni.
Tar Calabria – Catanzaro, Sez. I, 27 dicembre 2021, n. 2385
ESPROPRIAZIONE: Occupazione sine titulo – Illecito permanente – Rinuncia abdicativa – Cessazione dell’illecito – Esclusione
Cons. Stato, Ad. Plen., 20 gennaio 2020, n. 2,
in Rivista giuridica dell’edilizia, 3, 2021, pag. 889 e ss., con commento di Ernesto Marseglia
ESPROPRIAZIONE: La configurabilità della rinuncia abdicativa nel procedimento espropriativo secondo il giudice amministrativo.
di Virginia Galasso, in Diritto e processo amministrativo, 3, 2021, pag. 731 e ss.
ESPROPRIAZIONE: Espropriazione per p.u. – Acquisizione sanante – Ex art. 42 bis, d.p.r. n. 327 del 2001 – A mezzo di deliberazione del Consiglio comunale – Motivazione – Riferimento alla prevalenza dell’interesse pubblico – Senza che il proprietario abbia promosso alcuna azione per ottenere la restituzione del bene espropriando – Legittimità.
Tar Campania – Salerno, Sez. II, 25 novembre 2021, n. 2543
ESPROPRIAZIONE: Decreto – Sconfinamento – Comportamento di mero fatto – Illecito permanente – Restituzione della proprietà – Risarcimento danni – Natura assoluta dei diritti reali – Rimedio della revindica.
Corte d’Appello di Bari, Sez. I civile, 9 novembre 2021, n. 1957