Cons. Stato, Sez. VI, 14 marzo 2023, n. 2644
in Guida al Diritto, 13, 2023, pag. 90 e ss., con commento di G. Pernice, Una materia che ha profili
diversi a seconda degli ambiti in cui opera.
Demanio e patrimonio
DEMANIO E PATRIMONIO: Concessioni demaniali marittime ad uso balneare – Autorizzazione paesaggistica finalizzata al mantenimento in loco di manufatti per l’esercizio della concessione demaniale – Amovibilità di manufatti e idoneità degli stessi a permanere in loco per l’intero anno.
Cons. Stato, Sez. VII, 30 dicembre 2022, n. 11715,
in Giurisprudenza italiana, 3, 2023, pag. 511 e ss., con commento a cura di C. Contessa,
Amovibilità dei manufatti realizzati su area demaniale marittima.
DEMANIO E PATRIMONIO: Usi civici – Diritti – Bene gravato da uso civico di dominio della collettività – Assoggettabilità a procedimento di espropriazione per pubblica utilità – Condizioni – Previa formale sdemanializzazione – Necessità – Dichiarazione di pubblica utilità o provvedimento di espropriazione – Irrilevanza – Conseguenze.
Cass. civ., Sez. Unite, 10 maggio 2023, n. 12570
DEMANIO E PATRIMONIO: Strade pubbliche e private – Attribuzione del carattere di demanialità e/o diritto di uso pubblico su una strada privata – Presupposti.
Cons. Stato, Sez. VI, 10 ottobre 2022, n. 8652,
in Giurisprudenza italiana, 12, 2022, pag. 2585 e ss., con commento di C. Contessa, Strade pubbliche e ad uso pubblico.
DEMANIO E PATRIMONIO: Dicatio ad patriam – Presupposti per la sua configurabilità – Necessità che il bene sia effettivamente assoggettato dal proprietario ad uso collettivo – Sussiste – Casi in cui è idonea alla costituzione di una servitù di uso pubblico – Individuazione.
Tar Puglia – Bari, Sez. III, 17 aprile 2023, n. 641
DEMANIO E PATRIMONIO: Demanio e patrimonio dello Stato e degli enti pubblici – Concessini demaniali marittime – Proroga ex lege – Disapplicazione in malam partem.
Cass. pen., Sez. III, 22 aprile 2022, n. 15676,
in Giurisprudenza Italiana, 12, 2022, pag. 2729, con commento di G. Botto, Sviluppi delle
pronunce dell’Adunanza Plenaria sulle proroghe ex lege delle concessioni demaniali marittime.
DEMANIO E PATRIMONIO: Demanio marittimo – Porti, spiagge e fari – Fascia di rispetto – Realizzazione di una piscina – Rimozione – Ingiunzione – Legittimità.
Tar Puglia – Bari, Sez. III, 12 gennaio 2023, n. 101,
in Il Foro it., 1, 2023, pag. 25 e ss.
DEMANIO E PATRIMONIO: Concessioni marittime – Subingresso – Nozione e/o natura giuridica.
Tar Puglia – Lecce, Sez. I, 16 marzo 2023, n. 356
DEMANIO E PATRIMONIO: Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea.
di R. Caponigro, in Urb. e appalti, 1, 2023, pag. 15 e ss.
DEMANIO E PATRIMONIO: Demanio marittimo – Concessioni demaniali marittime – Autorizzazione alla destagionalizzazione e mantenimento annuale delle strutture balneari mobili stagionali – Diniego – Legittimità – Ragioni – Fattispecie.
Tar Lazio – Latina, Sez. I, 9 febbraio 2023, n. 81