Beni culturali

BENI CULTURALI: 1. Tutela del patrimonio culturale – Dichiarazione di interesse culturale particolarmente importante di un immobile – Apposizione del vincolo – Valutazione complessa tecnico – specialistica (c.d. discrezionalità tecnica) dell’amministrazione – Sindacabilità giurisdizionale – Possibilità: soltanto in presenza di oggettivi aspetti di incongruenza, travisamento di fatti e illogicità. 2. Tutela del patrimonio culturale – Sindacato giurisdizionale in tema di esercizio di discrezionalità tecnica – Modalità: si estende al controllo intrinseco, anche mediante il ricorso a conoscenze tecniche appartenenti alla medesima scienza applicata dall’amministrazione – Effetti: è ammessa la verifica diretta dell’attendibilità delle operazioni tecniche sotto il profilo della loro coerenza e correttezza, quanto a criterio tecnico ed a procedimento applicativo. 3. Tutela del patrimoni culturale – Apprezzamento dell’amministrazione ai fini dell’imposizione di scelte di vincolo – Presupposto: valutazione di riflessioni di natura artistica, storica e filosofica, strettamente collegata al contesto culturale e territoriale di riferimento- Valutazione dei tecnici del settore – Necessità – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Sussistenza.

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, Sentenza, 07 febbraio 2024, n. 1245

Continua la lettura

Beni culturali

BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI:  1. Beni culturali, paesaggistici e ambientali –Autorizzazione paesaggistica -Accertamento postumo di compatibilità paesaggistica – Volumi tecnici – Esclusione. 2. Beni culturali, paesaggistici e ambientali -Autorizzazione paesaggistica – Accertamento postumo di compatibilità paesaggistica – Ipotesi – Tassatività – Volumi interrati – Esclusione.

Consiglio di Stato, Sezione Seconda, Sentenza 17 febbraio 2025, n. 1260.

Continua la lettura

Beni culturali

BENI CULTURALI: Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Soprintendenza – Tutela costituzionale – Esegesi dell’art. 9 Cost. – Esercizio della funzione consultiva – Parere tardivo – Efficacia non vincolante – Opzione zero – Discrezionalità tecnica – Sindacato – Irrilevanza della natura monostrutturata o pluristrutturata della decisione – Silenzio assenso.

Cons. Stato, Sez. IV, 21 marzo 2023, n. 2836

Continua la lettura

Beni culturali

BENI CULTURALI: Occupazioni illegittime di immobili privati da parte della P.A. – Illecito permanente – Alternativa fra restituzione del fondo e acquisizione della stessa – Applicabilità anche alle ipotesi di occupazione dei beni culturali.

Cons. Stato, Sez. IV, 2 novembre 2022, n. 9483,
in Giurisprudenza italiana, 1, 2023, pag. 23 e ss., con commento di C. Contessa,
Occupazione di beni privati costituenti illecito permanente.

Continua la lettura