Tar Sicilia – Catania, Sez. III, 28 settembre 2023, n. 2809
Appalti
APPALTI: Contratti della P.A. – Conflitto di interessi – Dirigente della P.A., nominato presidente di una commissione di gara che, abbia adottato, nello svolgimento delle sue mansioni, molteplici provvedimenti pregiudizievoli tali da determinare l’insorgere di controversie giurisdizionali con l’impresa concorrente – Non sussiste. 2. Art. 80, co. 5, D.Lgs. n. 50/2016 – Portata della norma – Principi giurisprudenziali.
Cons. Stato, Sez. VI, 28 novembre 2022, n. 10483,
in Dir. Process. amm., 2, 2023, pag. 377, con nota di D. Capotorto, L’espulsione dal mercato per
eccesso di livore: le derive giusnaturalistiche della nozione di moralità professionale e l’effettività del
sindacato giurisdizionale nella recente giurisprudenza amministrativa.
APPALTI: Contratti della P.A. – Gara – Domanda di partecipazione – Compilazione – Inosservanza delle modalità raccomandate dalla P.A. appaltante – Non integra una causa di esclusione – Ragioni.
Tar Puglia – Bari, Sez. Unite, ord. 8 settembre 2023, n. 366
APPALTI: Gara – Appalti di servizi – Affidamento dei servizi di recapito e di gestione della corrispondenza non automatizzata della Direzione Generale, delle Direzioni Regionale di Coordinamento Metropolitano – Disciplina di gara che impone obblighi di copertura diretta dei lotti nelle percentuali dell’80% su base nazionale e del 100% su base regionale – Questione correlata – Rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Cons. Stato, Sez. VI, ord. 5 settembre 2023, n. 8164
APPALTI: Autorità Nazionale anticorruzione – Casellario informatico dei contratti pubblici – Annotazioni – Esattezza – Necessità – Fattispecie in tema di risoluzione.
Tar Lazio – Roma, Sez. I, 28 marzo 2022, n. 3437
in Riv. trim. appalti, 4, 2022, pag. 1373 e ss., con commento di I. Picardi, Il contributo della
giurisprudenza amministrativa nella perimetrazione del potere di annotazione dell’ANAC.
APPALTI: Offerta – Valutazione – Attribuzione di punteggio – Tempi di esecuzione – Prevista riduzione del 100% – Assegnazione di un punteggio pari a zero – Legittimità – Fattispecie.
Cons. Stato, Sez. III, 26 maggio 2022, n. 4225,
in Riv. trim. appalti, 4, 2022, pag. 1283 e ss., con commento di G. Iudica, Brevi note in tema di offerta
ineseguibile in relazione ai tempi di esecuzione.
APPALTI: 1. Gara – Partecipazione – Esclusione – Procedimenti penali in corso – Omessa o carente dichiarazione – Rilevanza ai fini escludenti – Necessità di specifico provvedimento – Esclusione. 2. Gara – Partecipazione – Art. 80, comma 5, lett. c, D.lgs. n. 50 del 2016 – Misure di self cleaning – Rilevanza – Adozione prima della gara – Necessità.
Tar Lazio – Roma, Sez. I, 22 giugno 2022, n. 8356,
in Riv. trim. appalti, 4, 2022, pag. 1293 e ss., con commento di P. Segalerba, La causa di esclusione ex
art. 80, comma 5, lett. c, c bis e c ter tra gli obblighi dichiarativi del concorrente ed il carattere aperto
della fattispecie legale del grave illecito professionale.
APPALTI: La parità di genere nella disciplina italiana degli appalti pubblici: dalla strategia europea 2020-2025 all’art. 47, D.L. n. 77 del 2021 (convertito dalla L. n. 108 del 2021).
di C. Maio, in Riv. Trim. appalti, 4, 2022, pag. 1445 e ss.
APPALTI: Gara – Offerte – Valutazione tecnica della commissione giudicatrice – E’ connotata da discrezionalità tecnica – Conseguenze – Sindacato del giudice su tale valutazione – Limiti.
Cons. Stato, Sez. V, 24 agosto 2023, n. 7931