Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, sezione prima, sentenza 23 ottobre 2023, n. 2407 in Urbanistica e appalti, n. 2/2024, pag. 265: “L’aggiornamento dei prezzi nelle concessioni” nota di C. Guccione
Appalti
APPALTI: 1. APPALTI – Appalti della PA – Linee guida ANAC n. 12/2018 in materia di affidamento dei servizi legali – Inefficacia in seguito all’entrata in vigore del d.lgs n. 36/2023. 2. APPALTI – Appalti della PA – Delibera ANAC n. 584/2023 – Funzione di vigilanza dell’ANAC anche in relazione ai contratti esclusi – Obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità in relazione ai servizi legali – Legittimità. 3. APPALTI – Appalti della PA – Delibera ANAC n. 584/2023 – Motivazione espressa dell’obbligo di pagamento del contributo in relazione ai contratti esclusi – Violazione del divieto di gold plating – Non sussiste.
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Prima stralcio, Sentenza 14 maggio 2024 n. 9492
APPALTI: 1. Appalti pubblici – Appalto di servizi – Avvalimento premiale – Requisiti dell’ausiliaria – Assenza del requisito di idoneità professionale – Violazione dell’art. 104, comma 4, D.Lgs. n. 36/2023.
Tribunale Amministrativo regionale della Campania – Salerno, Sezione prima, sentenza 30 gennaio 2024, n. 315, in Giurisprudenza Italiana, n. 3/2024, pag. 691: “Avvalimento premiale: i requisiti dell’ausiliaria alla luce del nuovo Codice Contratti Pubblici” di I. Grossi
APPALTI: 1. Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto -Incentivi per le funzioni tecniche –Potestà regolamentare dotata di ampia discrezionalità -Sussiste.
Tribunale amministrativo regionale – Emilia Romagna – Bologna, Sezione Prima, Sentenza 15 aprile 2024 n.258
APPALTI: 1. Appalti – Risoluzione del contratto per inadempimento – Annotazione dell’ANAC al casellario dei contratti pubblici – Art. 213, co. 10, D.Lgs. n. 50/2016 – Discrezionalità dell’ANAC a fronte della segnalazione della Stazione appaltante – Non sussiste salvo il caso di notizie manifestamente infondate 2. Appalti – Dovere cognitivo dell’appaltatore – Art. 1 D.Lgs. n. 50/2016 – Principio del risultato – Finalità di contenimento dei tempi di realizzazione dell’opera.
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sezione prima quater, n. 5834 del 25/03/2023
APPALTI: 1. Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Garanzia – Esclusione di operatore economico non aggiudicatario – Escussione automatica – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE.
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, Ordinanza 18 aprile 2024, n. 3530
APPALTI: 1. – Appalti – Gara – Partecipazione impresa consorziata – Esclusione per illecito professionale della consorziata esterna al contratto – Impossibilità.
T.A.R. Piemonte – Sezione Seconda – Ordinanza 28 aprile 2023, n. 134, in Urbanistica
e appalti, n. 5/2023, pag. 627, “Sulla rilevanza del grave illecito professionale della consorziata
esterna al contratto di appalto” di G. Mangialardi e F. Manzi