Tar Calabria – Reggio Calabria, 3 gennaio 2022, n. 3
Antimafia
ANTIMAFIA: Valutazione – Cognizioni di tecnica investigativa e poliziesca – Elementi indizianti – Permanenza fino ad aggiornamento della informativa.
04
Gen
Cons. Stato, Sez. III, 4 gennaio 2022, n. 21
ANTIMAFIA: Elementi indiziari – Valutazione unitaria – Decorso del tempo – Irrilevanza della “risalenza” dei dati considerati ai fini della rimozione della disposta misura ostativa – Tipizzazione giurisprudenziale di situazioni indiziarie – Sistema di tassatività sostanziale.
03
Gen
Cons. Stato, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8444
ANTIMAFIA: Associazione di tipo mafioso – Informativa prefettizia interdittiva generica – Clausola generale – Compatibilità con i canoni costituzionali della legalità in senso sostanziale e della tassatività delle fattispecie afflittive.
21
Dic
Cons. Stato, Sez. III, 20 aprile 2021, n. 3182,
con nota di G. D’Angelo e di C. Contessa.
ANTIMAFIA: Condotta di partecipazione ad associazione di tipo mafioso – Stabile inserimento dell’agente nella struttura organizzativa – Semplice affiliazione non sufficiente ad attestare la partecipazione ad organizzazione criminale.
20
Dic
con commento di Alberto Cisterna,
Associazione mafiosa,
l’affiliazione rituale può essere grave indizio della condotta partecipativa.
ANTIMAFIA: Estesi i profili di garanzia se c’è rischio infiltrazione.
16
Dic
di Giuseppe Amato,
in Guida al Diritto, 45, 2021, pag. 107 e ss.
ANTIMAFIA: Informativa antimafia – Efficacia – Annuale – Conseguenza.
15
Dic
Cons. Stato, Sez. III, 13 dicembre 2021, n. 8309
ANTIMAFIA: In mano al prefetto lo strumento della “prevenzione collaborativa”.
15
Dic
di Giuseppe Amato,
in Guida al Diritto, 45, 2021, pag. 112 e ss.
ANTIMAFIA: Una inedita procedura “ibrida” che attende la prova dei fatti.
15
Dic
di Alberto Cisterna,
in Guida al Diritto, 45, 2021, pag. 97 e ss.
ANTIMAFIA: Una inedita procedura “ibrida” che attende la prova dei fatti.
13
Dic
di Alberto Cisterna,
in Guida al Diritto, 45, 2021, pag. 102 e ss.