Tar Calabria – Reggio Calabria, Sez. I, 20 luglio 2023, n. 619
Antimafia
ANTIMAFIA: 1. Prefetto – Pubblica sicurezza – Interdittiva antimafia – Sindacato del giudice amministrativo – Ambito – 2. Informazione antimafia – Presupposti – Vicinanza di soggetto immune a pregiudizi penali con ambienti mafiosi – Sufficienza.
Cons. Stato, Sez. III, 9 marzo 2022, n. 1694,
in Il Foro amm., 3, 2022, pag. 365
ANTIMAFIA: 1. Informazione interdittiva antimafia – Straordinaria gestione della r.s.s.a. – Istanza di accesso alla documentazione – Diniego di accesso opposto dalla Prefettura sulla base dell’art. 3 D.M. 10 maggio 1994, n. 415 – Impugnazione – Interpretazione dell’art. 3 D.M. n. 415/1994.
Cons. Stato, Sez. III, 30 giugno 2023, n. 6360
ANTIMAFIA: Misure di prevenzione e di sicurezza – Informativa interdittiva antimafia – Impugnazione in s.g. – Potere-dovere del G.A. di decidere i ricorsi (e gli appelli) – Ove l’impresa dopo l’impugnazione della interdittiva di cui sia stata destinataria abbia chiesto ed ottenuto dal Tribunale di prevenzione la misura del controllo giudiziario – Sospensione del giudizio, ex art. 79, comma 1, c.p.a. – Non va disposta.
Cons. Stato, Ad. Plen., 13 febbraio 2023, n. 8,
in Giurisprudenza italiana, 4, 2023, pag. 766 e ss., con commento di C. Contessa, Controllo
giudiziario delle imprese e giudizi amministrativo.
ANTIMAFIA: Responsabilità civile – Interdittiva antimafia illegittima – Risarcimento del danno – Esclusione – Fattispecie.
Tar Puglia Bari, Sez. II, 16 dicembre 2022, n. 1738,
in Il Foro it., 1, 2023, pag. 30 e ss., con “nota di richiami”.
ANTIMAFIA: Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Interdittiva e informativa antimafia – Professioni intellettuali.
Cons. Stato, Sez. III, 2 marzo 2023, n. 2212
ANTIMAFIA: Associazione di tipo mafioso – Informativa prefettizia interdittiva – Assoggettamento dell’impresa al controllo giudiziario (D.lgs. n. 159/2011, art. 34 bis) – Favorevole conclusione del controllo giudiziario – Margini di apprezzamento del Prefetto in sede di adozione del provvedimento di aggiornamento dell’interdittiva.
Cons. Stato, Sez. III, 16 giugno 2022, n. 4912,
in Il Foro amm., 6, 2022, pag. 796.
ANTIMAFIA: Processo amministrativo – Sospensione del giudizio – Impugnazione interdittiva antimafia – Ammissione al controllo giudiziario – Rimessione all’Adunanza plenaria.
Cons. Stato, Sez. III, ord. 6 luglio 2022, n. 5615,
con commento di C. Contessa, Controllo giudiziario delle imprese e giudizio amministrativo.
ANTIMAFIA: Mafia e criminalità organizzata – Informazione interdittiva – Esclusione dalla procedura di gara – Controllo giudiziario volontario – Sospensione degli effetti dell’informazione – Irretroattività.
Cons. Stato, Sez. V, 14 aprile 2022, n. 2847,
in Il Foro it., 7-8, 2022, pag. 375 e ss., con nota di V. Finocchio.