di F. Riganti, in Le Nuove Leggi civili commentate, 5, 2022, pag. 1252 e ss.
Ambiente
AMBIENTE: Inquinamento – Rifiuti – Discarica – Condotta omissiva del proprietario del suolo – Terreno agricolo – Responsabilità – Individuazione.
Cons. Stato, Sez. III, 28 giugno 2022, n. 5384,
in Archivio delle Locazioni, del condominio e dell’immobiliare, 5, 2022, pag. 465 e ss.
AMBIENTE: Siti contaminati e responsabilità civile.
di C. Vivani e E. Sordini, in Urb. e appalti, 6, 2022, pag. 737 e ss.
AMBIENTE: Accesso alla giustizia in materia ambientale e climatica: le azioni di classe
di E. Gabellini, in Riv. trim. di diritto e procedura civile, 1, 2022, pag. 1105 e ss.
AMBIENTE: Beni paesaggistici – Vincolo – Competenza ministeriale ex art. 138, co. 3, D.Lgs. n. 42/2004 – Potere concorrente con quello regionale e autonomo – Discrezionalità – Sindacato del g.a. Limiti – Errata quantificazione vincoli paesaggistici ex lege già vigenti – Incompletezza dell’istruttoria – Conseguenze.
Tar Veneto – Venezia, Sez. II, 8 agosto 2022, n. 1280,
in Urb. e appalti, 6, 2022, pag. 843 e ss., con commento di E.Amante, Il principio di proporzionalità nella determinazione delle regole d’uso dei beni paesaggistici.
AMBIENTE: Verifica paesaggistica – Valutazione di impatto ambientale – Autorizzazione ambientale integrata – Procedimento amministrativo – Limite dei cinque anni – Finalità.
Tar Puglia – Bari, Sez. III, 23 novembre 2022, n. 1576
in Urb. e appalti, 4, 2023, pag. 466 e ss., con commento di Giacomo Muraca, PNRR: il nuovo ruolo
del giudice amministrativo e la lettura funzionalmente orientata del periculum nella adozione delle
misure cautelari.
AMBIENTE: 1. V.I.N.C.A – Siti di interesse comunitario e zone speciali di conservazione – Rete Natura 2000 – Necessità. 2. Istituzione di zone speciali di conservazione – Apposizione di un vincolo espropriativo – Esclusione. 3. V.I.N.C.A. – Sindacato – Limiti.
Cons. Stato, Sez. IV, 28 giugno 2023, n. 6333
AMBIENTE: Inquinamento – Bonifica di siti inquinati – Ordine della P.A. di rimozione dei rifiuti nei confronti dell’erede pro quota del proprietario del terreno – Ove difetti l’accettazione espressa dell’eredità – Illegittimità – Ragioni.
Tar Sicilia – Catania, Sez. II, 5 luglio 2023, n. 2086
AMBIENTE: La valenza materiale ed immateriale dei paesaggi urbani di rilievo storico.
di S. Amorosino, in Urb. e appalti, 1, 2023, pag. 27 e ss.
AMBIENTE: Paesaggio – Tutela – Area ricadente nella fascia dei 300 metri dalla linea di battigia marina, tutelata ex art. 142, co. 1, lett. a), D.Lgs. 42/2004, interessata da beni paesaggistici – Richiesta di rilascio di concessione demaniale marittima – Compatibilità – Opinioni divergenti – Prevalenza alla posizione espressa dall’Organo preposto e/o istituzionalmente investito.
Cons. Stato, Sez. VII, 5 luglio 2023, n. 6578