Consiglio di Stato, Sezione Sesta, Sentenza del 14 maggio 2024, n. 4298
Ambiente
AMBIENTE: 1. -Art. 6, paragrafo 2, della Direttiva 92/43/CEE (cd. Direttiva Habitat) -Art. 3, comma 4, del d.P.R. n. 357 del 1997 -Obbligo degli Stati membri di evitare il degrado degli habitat naturali – Sussistenza -Contenuti e limiti -Individuazione. 2. -Art. 6, paragrafo 2, della Direttiva 92/43/CEE (cd. Direttiva Habitat) -Art. 3, comma 4, del d.P.R. n. 357 del 1997 -Accertato stato di degrado di un sito di interesse comunitario/zona speciale di conservazione -Istanza-diffida per l’adozione di misure per evitare tale degrado – Inottemperanza -Rimedio dell’azione avverso il silenzio inadempimento – Art. 117 c.p.a. – Applicabilità.
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, Sentenza 30 aprile 2024, n. 3945, in Guida al Diritto n. 23/2024, pag. 90: “Giudici amministrativi a presidio dell’effettiva protezione ambientale” di A. Moliterni
AMBIENTE: 1. Ambiente – Valutazione ambientale strategica – Edilizia e urbanistica – Piano del parco – Variante del piano – Ampliamento del parco includendo area in ordine alla quale era stata proposta istanza per il rilascio della concessione di derivazione – Mancata valutazione delle alternative possibili – Finalità principale e determinante di precludere il rilascio della concessione di derivazione – Eccesso di potere per sviamento. 2. Edilizia e urbanistica – Pianificazione – Posizione di affidamento qualificato -Motivazione – Necessità.
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, Sentenza 11 aprile 2024, n. 3305, in Foro italiano, n. 6 giugno 2024, (III, 304).
AMBIENTE: Tutelare il paesaggio: la legge Croce n. 778 del 1922 un secolo dopo.
di L. Casini, in Riv. trim. di diritto pubblico, 2, 2023, pag. 693 e ss.
AMBIENTE: Inquinamento elettromagnetico – Telecomunicazioni – Stazioni radio base per telefonia mobile – Autorizzazione e localizzazione – Puntuale istruttoria da parte della P.A. – Svolgimento – Obbligo – Sussiste anche in ipotesi di formazione di un provvedimento implicito di assenso – Ragioni.
Cons. Stato, Sez. VI, 20 settembre 2023, n. 8436
AMBIENTE: 1. Beni paesaggistici – Disciplina – Autorizzazione – Parere della Soprintendenza – Art. 17 bis L. n. 241/1990 – Applicabilità – Esclusione. 2. Beni paesaggistici – Disciplina – Autorizzazione – Parere della Soprintendenza – Tardività – Efficacia – Sussistenza.
Cons. Stato, Sez. IV, 7 aprile 2022, n. 2584,
in Riv. giur. dell’edilizia, 3, 2022, pag. 821
AMBIENTE: Inquinamento – Emissioni – Limiti – Deroghe – Possibilità – Onere della prova.
Cons. Stato, Sez. IV, 30 marzo 2022, n. 2344
– in Il Foro amm., 3, 2022, pag. 380 e ss.
AMBIENTE: 1. Legittimazione a ricorrere e a resistere – In materia ambientale – Condizioni e presupposti di sussistenza. 2. Criterio della prossimità dei luoghi interessati o della sussistenza di uno stabile collegamento ambientale.
Tar Campania – Napoli, Sez. V, 4 luglio 2022, n. 4518,
in Il Foro amm., 7/8, 2022, pag. 901 e ss.
AMBIENTE: Beni vincolati – Dichiarazione di notevole interesse pubblico di un determinato contesto territoriale – Commissione regionale ex art. 137 d.lgs. n. 42 del 2004 che ha effettuato la proposta – Collegio perfetto o imperfetto – Natura giuridica – Individuazione.
Cons. Stato, Sez. VI, 12 settembre 2023, n. 8271