Ambiente

AMBIENTE: 1. Ambiente – Rifiuti – Inquinamento del suolo – Interventi di messa in sicurezza in emergenza – Esternalità negative di produzione – sentenza del Consiglio di Stato Adunanza Plenaria n. 3/2021 relativa al curatore fallimentare – Legittimazione passiva dell’ordine di rimozione e bonifica – Principi applicabili anche alla procedura di liquidazione con cessione totale dei beni 2. Giustizia amministrativa -Processo amministrativo -Dichiarazione di interesse del ricorrente ai fini risarcitori – Mancata pronuncia del giudice – – Art. 112 c.p.c. -Violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato.

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, Sentenza del 14 maggio 2024, n. 4298

Continua la lettura

Ambiente

AMBIENTE: 1. -Art. 6, paragrafo 2, della Direttiva 92/43/CEE (cd. Direttiva Habitat) -Art. 3, comma 4, del d.P.R. n. 357 del 1997 -Obbligo degli Stati membri di evitare il degrado degli habitat naturali – Sussistenza -Contenuti e limiti -Individuazione. 2. -Art. 6, paragrafo 2, della Direttiva 92/43/CEE (cd. Direttiva Habitat) -Art. 3, comma 4, del d.P.R. n. 357 del 1997 -Accertato stato di degrado di un sito di interesse comunitario/zona speciale di conservazione -Istanza-diffida per l’adozione di misure per evitare tale degrado – Inottemperanza -Rimedio dell’azione avverso il silenzio inadempimento – Art. 117 c.p.a. – Applicabilità.

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, Sentenza 30 aprile 2024, n. 3945, in Guida al Diritto n. 23/2024, pag. 90: “Giudici amministrativi a presidio dell’effettiva protezione ambientale” di A. Moliterni

Continua la lettura

Ambiente, Rassegna

AMBIENTE: 1. Ambiente – Valutazione ambientale strategica – Edilizia e urbanistica – Piano del parco – Variante del piano – Ampliamento del parco includendo area in ordine alla quale era stata proposta istanza per il rilascio della concessione di derivazione – Mancata valutazione delle alternative possibili – Finalità principale e determinante di precludere il rilascio della concessione di derivazione – Eccesso di potere per sviamento. 2. Edilizia e urbanistica – Pianificazione – Posizione di affidamento qualificato -Motivazione – Necessità.

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, Sentenza 11 aprile 2024, n. 3305, in Foro italiano, n. 6 giugno 2024, (III, 304).

Continua la lettura