Cons. Stato, Sez. I, parere 24 giugno 2020, n. 1233,
con commento di Enrico Follieri, La tutela del paesaggio culturale negata per la tesi sulla graduazione di ufficio degli effetti dell’annullamento.
Ambiente
AMBIENTE: Paesaggio – Vincolo – Autorizzazione – Parere Soprintendenza – Silenzio – Art. 17 bis l. n. 241 del 1990 – Applicabilità – Parere tardivo – Art. 2, co. 8 bis, l. n. 241 del 1990 – Inefficacia.
Tar Campania – Salerno, Sez. II, 23 giugno 2021, n. 1542,
in Rivista giuridica dell’edilizia, 4, 2021, pag. 1313
AMBIENTE: La transizione ecologica fra semplificazione e riorganizzazione amministrativa.
di Claudio Vivani,
in Giurisprudenza Italiana, 5, 2021, pag. 1264 e ss.
AMBIENTE: Opere di sbarramento idrico – Dighe – Opere in mancanza di autorizzazione paesaggistica o in difformità dalla stessa – Sanatoria – Impossibilità.
Corte Cost., 28 ottobre 2021, n. 201,
in Guida al Diritto, 43, 2021, pag. pag. 94
AMBIENTE: Inquinamento ambientale – Necessità di bonifica – Negligenza del proprietario – Art. 192 D.Lgs. n. 152 del 2006 – Fattispecie – Inerzia – Misure inadeguate.
Cons. Stato, Sez. II, 8 novembre 2021, n. 7403
AMBIENTE: Paesaggio – Vincolo – Turismo rurale – Art. 1, co. 1, lett. a), nn. 2 e 4, e b), della l.r. Puglia n. 43 del 2019 – Recupero di immobili situati in aree rurali e valorizzazione del patrimonio storico – artistico – Interventi di consolidamento, restauro e ristrutturazione.
Corte Cost., 3 marzo 2021, n. 29
AMBIENTE: Autorizzazione unica regionale alla realizzazione di un impianto di messa a riserva, trattamento e recupero rifiuti – Tutela dell’ambiente degli enti locali e della collettività di riferimento – Legittimazione a ricorrere dei cittadini – Sussiste – Criterio della vicinitas.
Tar Campania – Napoli, Sez. V, 17 marzo 2021, n. 1790,
con commento di Sabrina Tranquilli, Sulla
legittimazione a ricorrere a tutela dell’ambiente degli enti locali e dei cittadini.
AMBIENTE: Siti inquinati – Ordine di bonifica – Nel caso in cui sia stato adottato dal Dirigente piuttosto che dal Sindaco – Illegittimità per difetto di competenza.
Tar Puglia – Lecce, Sez. I, 15 novembre 2021, n. 1631
AMBIENTE: Rinvio pregiudiziale – Dir. 35/2004/CE – Danno alle specie e agli habitat naturali protetti – Responsabilità per colpa – Danno significativo – Normale gestione dei siti – Attività professionale – Nozione.
con commento di Vera Bilardo, Carattere
“significativo” del danno alla biodiversità e nomale gestione dei siti.
AMBIENTE: Industria e ambiente. Il principio di integrazione dalla rivoluzione industriale all’economia circolare. di Chiara Feliziani, in Diritto amministrativo, 4, 2020, pag. 843 e ss.
di Chiara Feliziani, in Diritto amministrativo, 4, 2020, pag. 843 e ss.