Energia

ENERGIA:1. Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Entrata in esercizio dell’impianto ed Entrata in esercizio commerciale: concetti distinti -Data di entrata in esercizio commerciale non può essere fissata prima dell’ottenimento dell’Autorizzazione Unica. 2. Periodo intercorrente tra la data di entrata in esercizio di un impianto e la data di entrata in esercizio commerciale non può superare i 18 mesi –Inutile decorso di tale termine: riduzione proporzionale della durata periodo di incentivazione. 3. Erogazione incentivi agli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili –Presupposto -Rilascio Autorizzazione Unica ex art. 12 del D.Lgs. n. 387 del 2003 – Necessità. 4. Accesso ai regimi incentivanti previsti dal D.Lgs. n. 387 del 2003 – Chiarimenti resi dalle autorità regionali -Irrilevanza -Autorizzazione Unica -Necessità.

1. L’entrata in esercizio di un impianto (primo funzionamento in parallelo alla rete elettrica) e l’entrata
in esercizio commerciale (data a partire dalla quale inizia il periodo di incentivazione) sono concetti
distinti nella regolamentazione degli incentivi agli impianti alimentati da fonti rinnovabili. La data di
entrata in esercizio commerciale non può essere fissata prima dell’ottenimento dell’Autorizzazione
Unica.
2. Secondo il D.M. 18 dicembre 2008, il periodo intercorrente tra la data di entrata in esercizio di un
impianto e la data di entrata in esercizio commerciale non può superare i 18 mesi. Trascorsi
inutilmente i 18 mesi, la durata del periodo di incentivazione è proporzionalmente ridotta.
3. Nel sistema normativo italiano, il rilascio dell’Autorizzazione Unica ex art. 12 del D.Lgs. n. 387
del 2003 è una condizione necessaria per l’erogazione degli incentivi agli impianti di produzione di
energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Senza questa autorizzazione, l’impianto non può
beneficiare dei certificati verdi o di altri incentivi economici.
4. I chiarimenti forniti dalle autorità regionali non possono prevalere sull’Autorizzazione Unica
rilasciata, la quale costituisce l’unico provvedimento idoneo a produrre gli effetti richiesti dalla
normativa per l’accesso ai regimi incentivanti previsti dal D.Lgs. n. 387 del 2003.

Cons. Stato, Sezione seconda, 26 novembre 2024, n. 9505.

vedi il documento